Nel corso della vita, può capitare di trovarsi di fronte a spese impreviste o progetti importanti da realizzare. Che si tratti di rinnovare la propria casa, affrontare spese mediche o supportare l’istruzione dei propri figli, disporre di una somma di denaro extra può fare la differenza.
In questi casi, il ricorso a un finanziamento può essere una soluzione efficace, che permette di richiedere la liquidità necessaria per coprire tali esigenze.
Tra le varie opzioni disponibili, un prestito personale pari a 10.000 euro rappresenta una scelta interessante per chi cerca un equilibrio tra importo finanziato e durata del rimborso. La possibilità di accedere a un finanziamento con una rata stabile rappresenta un importante aspetto in termini di pianificazione finanziaria.
Una delle soluzioni presenti sul mercato è il prestito personale Prexta ONE, uno strumento finanziario appartenente alla categoria dei prestiti non finalizzati che consente di richiedere una somma di denaro senza che questa sia vincolata all'acquisto di un bene specifico.
Con un tasso fisso che garantisce la stabilità dell’importo delle rate, questo strumento si adatta a chi desidera affrontare spese personali e familiari in modo sicuro e senza sorprese.
Una panoramica generale sui prestiti personali
I prestiti personali sono una forma di finanziamento non finalizzato, ovvero non richiedono di specificare il motivo per cui si richiede la somma. Si affermano dunque come delle soluzioni versatili, adatte a coprire una vasta gamma di esigenze, dalle spese per la famiglia ai progetti personali.
Quando si sceglie un prestito personale, è importante valutare diversi aspetti: l’importo desiderato, il tasso d’interesse (fisso o variabile), la durata del rimborso e la stabilità delle rate. In particolare, i prestiti a tasso fisso permettono di conoscere fin dall'inizio l’importo della rata, garantendo una gestione del budget più prevedibile nel tempo.
Affidarsi a un finanziamento trasparente è essenziale per chi desidera coprire spese familiari senza appesantire il bilancio mensile. Per questo motivo, i prestiti personali sono spesso scelti da chi cerca una somma moderata, come pari a 10.000 euro, in grado di bilanciare necessità di liquidità e sostenibilità delle rate.
Cos’è il prestito personale Prexta ONE?
Il prestito personale Prexta ONE è un finanziamento a tasso fisso e rata costante, pensato per chi ha bisogno di una somma di denaro per affrontare spese personali o familiari. Questa soluzione è particolarmente adatta a chi desidera avere un quadro chiaro dei costi fin dall'inizio, grazie alla stabilità dell'importo delle rate.
Con Prexta ONE, è possibile richiedere importi che vanno da un minimo di 3.000 euro fino a un massimo di 30.000 euro, il che permette di adattare la somma finanziata alle proprie esigenze specifiche.
La durata del rimborso varia in base all’importo richiesto: per un prestito da 10.000 euro, ad esempio, può estendersi fino a 120 mesi, garantendo una gestione del pagamento che può essere modulata in base alla propria capacità economica.
Questo strumento è rivolto a un’ampia gamma di profili: lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati che desiderano ottenere un finanziamento per scopi non lavorativi. Non è necessario giustificare l’utilizzo del capitale, purché si tratti di esigenze personali e familiari. Tuttavia, non possono essere finanziate operazioni come l’acquisto di immobili, terreni o ristrutturazioni.
Prestito personale di 10.000 euro con Prexta ONE
Il prestito personale Prexta ONE offre la possibilità di richiedere anche un finanziamento pari a 10.000 euro, una somma spesso adatta a coprire spese di medio termine come l’acquisto di elettrodomestici, spese mediche o interventi di manutenzione domestica. Permette, poi, di scegliere la durata del piano di rimborso in base alle proprie esigenze economiche, mantenendo sempre una rata costante.
Per un prestito personale di 10.000 euro, ad esempio, è possibile optare per una durata di rimborso che va da 12 a 120 mesi. Questa ampia gamma di scelta permette di adattare il finanziamento alle capacità di rimborso del cliente, evitando di gravare eccessivamente sul budget mensile.
La rata costante, garantita dal tasso fisso, consente di pianificare in maniera precisa le proprie spese, evitando incertezze legate a possibili variazioni dei tassi di interesse.
Un ulteriore caratteristica importante di Prexta ONE è la trasparenza dei costi. Prevede un'imposta di bollo di 16 euro indipendentemente dall’importo finanziato, e non sono previste spese di incasso rata. In questo modo, chi richiede il finanziamento può avere un quadro completo dei costi già dal momento della sottoscrizione, senza dover affrontare spese extra durante la vita del prestito.
Opzioni di flessibilità nel rimborso
Il prestito personale Prexta ONE offre due opzioni interessanti che consentono di adattare il piano di rimborso alle proprie esigenze:
- Cambio Rata. ** Consente di modificare l’importo della rata, scegliendo un valore compreso tra la "Rata Minima" e la "Rata Massima". Questa opzione è esercitabile fino a 6 volte per anno solare, solo a seguito del pagamento delle precedenti 6 rate consecutive e purché siano state saldate almeno 2 rate dall'ultima attivazione dell'opzione.
- Salto Rata. * Permette di posticipare il pagamento di una rata, spostandola alla fine del piano di rimborso. Chat Questa opzione è esercitabile solo a seguito del pagamento delle precedenti 6 rate consecutive del prestito e una volta per anno solare
I requisiti per accedere al prestito personale Prexta ONE
Per accedere al prestito personale Prexta ONE, è necessario soddisfare una serie di requisiti che garantiscono la compatibilità del richiedente con le condizioni del finanziamento:
- Destinazione del prestito. Il prestito personale è destinato a soddisfare esigenze personali e familiari, non lavorative. Non sono ammesse operazioni per l’acquisto di immobili o terreni, ristrutturazioni di prima e seconda casa, né attività di natura speculativa.
- Requisiti anagrafici. Possono richiedere il prestito personale, persone con cittadinanza italiana o straniera, purché abbiano residenza e domicilio fiscale in Italia. L’età minima richiesta è di 18 anni, mentre quella massima è di 83 anni al momento della fine del rimborso.
- Requisiti reddituali. Il richiedente deve essere titolare di redditi derivanti da lavoro dipendente, attività autonoma o pensione, in modo da garantire la capacità di rimborso del finanziamento.
- Documentazione necessaria. Al momento della richiesta è necessario fornire un documento d’identità valido, il codice fiscale, e la documentazione relativa al reddito (ad esempio, ultime buste paga o dichiarazione dei redditi). Inoltre, è richiesto un documento attestante l’IBAN per l’addebito delle rate sul conto corrente.
Cosa succede in caso di estinzione anticipata?
Prexta ONE consente di estinguere anticipatamente il finanziamento in qualsiasi momento, sia in modo totale che parziale. Questa possibilità permette al cliente di ridurre o azzerare il debito residuo prima della scadenza naturale del contratto.
In caso di estinzione anticipata totale, il cliente dovrà pagare un indennizzo pari a:
- 1% del capitale residuo, se la vita residua del contratto è superiore a un anno.
- 0,5% del capitale residuo, se la vita residua è pari o inferiore a un anno.
Esistono tuttavia delle situazioni in cui non è previsto alcun indennizzo:
- Se l’importo rimborsato anticipatamente è pari o inferiore a 10.000 euro.
- Se l’estinzione anticipata avviene mediante l’erogazione di un nuovo finanziamento da parte di Prexta (consolidamento interno).
In caso di estinzione parziale, il cliente può ridurre l’importo del debito residuo senza modificare la durata del finanziamento. Questo comporta una riduzione dell’importo delle rate successive, mantenendo invariata la scadenza originaria del contratto.
Considerazioni finali sul prestito personale Prexta ONE
Il prestito personale Prexta ONE offre una soluzione strutturata per chi cerca un anche solo un finanziamento di 10.000 euro, con condizioni chiare e una gestione costante del rimborso. La presenza di un tasso fisso garantisce una rata costante, permettendo di pianificare al meglio le proprie spese senza sorprese.
In aggiunta, le opzioni Cambio Rata e Salto Rata consentono di adattare il piano di rimborso alle proprie esigenze nel tempo, senza modificare le condizioni di base del contratto.
Per chi desidera approfondire ulteriormente le caratteristiche del prestito personale o valutare l’opportunità di richiedere un finanziamento, è possibile consultare le informazioni dettagliate direttamente sul sito ufficiale di Prexta o rivolgersi agli agenti per chiarimenti.
Scopri di più sul prestito personale Prexta ONE
FAQ sul Prestito personale di 10.000 euro
Quanto mi costa un prestito personale di 10.000 euro?
Il costo di un prestito personale di 10.000 euro dipende da diversi fattori, tra cui il tasso d’interesse applicato (TAN), la durata del finanziamento e le eventuali spese accessorie.
Nel caso di un prestito a tasso fisso, come il prestito personale Prexta ONE, il costo totale del prestito è noto fin dall'inizio, poiché la rata rimane costante per tutta la durata.
Quando un prestito personale è conveniente?
Un prestito personale è conveniente quando il tasso d’interesse è competitivo rispetto alle condizioni di mercato e il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) rimane contenuto. Inoltre, un prestito personale a tasso fisso può risultare particolarmente utile in contesti economici dove si desidera avere la certezza della rata da pagare, senza il rischio di variazioni future.
Quanto bisogna guadagnare per richiedere un prestito personale?
Per richiedere un prestito personale, come quello di 10.000 euro, è necessario dimostrare una capacità di rimborso adeguata. Viene infatti valutato il reddito del richiedente, sia esso derivante da lavoro dipendente, attività autonoma o pensione, per assicurarsi che le rate del prestito siano sostenibili. Solitamente, la rata non dovrebbe superare un terzo del reddito mensile netto del richiedente, in modo da non comprometterne la stabilità finanziaria.
* Salta rata: L'opzione dà al Cliente la possibilità di posticipare il rimborso di una rata per ciascun anno solare di durata del prestito. Per effetto di tale scelta, la rata sarà spostata alla fine del Finanziamento ed avrà importo pari a quello della penultima rata del piano di rimborso, secondo il nuovo piano di ammortamento. Il Cliente ha facoltà di esercitare questa opzione: - solo a seguito del pagamento delle precedenti 6 rate consecutive del prestito e una volta per anno solare; - purché siano state saldate almeno 11 rate dall'ultimo esercizio dell'opzione "Cambio rata" o “Salto rata” (ove applicabile). L'esercizio dell'opzione Salto Rata ha l'effetto di modificare la durata residua del finanziamento e di ridefinire il piano di ammortamento con ricalcolo del relativo TAEG, ma senza che ciò comporti la variazione in aumento del TAN.
** Cambio rata: L'opzione dà al Cliente la possibilità di modificare l'importo della rata scegliendo un importo uguale o compreso tra la "Rata Minima" e la "Rata Massima" predefinite nel Contratto al momento della stipula. La conseguente rimodulazione del piano non potrà in ogni caso (i) risultare superiore al 50% della durata originaria (ii) comportare una durata complessiva del prestito superiore a 120 mesi. Pertanto, in caso di prestiti con durata originaria di 120 mesi non si potrà chiedere una variazione in diminuzione della rata che comporti un allungamento del piano.
Il Cliente ha facoltà di esercitare questa opzione in qualunque momento della durata di vita del prestito e per un massimo di 6 volte per anno solare: - solo a seguito del pagamento delle precedenti 6 rate consecutive e purché siano state saldate almeno 2 rate dall'ultima attivazione dell'opzione; - purché siano state saldate almeno 6 rate dall'ultima attivazione dell'opzione "Salta rata" (ove applicabile). L'esercizio dell'opzione Cambio Rata ha l'effetto di modificare la durata residua del finanziamento e di ridefinire il piano di ammortamento con ricalcolo del relativo TAEG, ma senza che ciò comporti la variazione in aumento del TAN.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali o per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento al modulo denominato "Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori" disponibile presso le sedi e le agenzie di Prexta S.p.A. e sul sito www.prexta.it. A richiesta verrà consegnata gratuitamente una "copia idonea per la stipula" del contratto per la valutazione del contenuto, salvo approvazione da parte di Prexta alla richiesta di finanziamento. Prexta eroga finanziamenti (tra gli altri Cessioni del quinto, Prestiti con delega di pagamento, Prestiti personali) e, nel collocamento dei medesimi prodotti presso la clientela opera anche in qualità di distributore di altre banche e/o intermediari finanziari i quali, in tale ultimo caso, sono i diretti contraenti e titolari di tutti i rapporti contrattuali e si riservano la valutazione dei requisiti necessari alla concessione del finanziamento.